La celiachia è una malattia autoimmune che si definisce come “enteropatia infiammatoria cronica intestinale scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti”. È un vero e proprio camaleonte della medicina che si manifesta con svariate forme cliniche e a volte è asintomatica o si presenta con sintomi molto generici per cui è una patologia ancora fortemente sotto diagnosticata.
Più dell’1% della popolazione italiana è affetta da celiachia; inoltre esistono altre forme di sensibilità al glutine non celiaca (GSNC) che devono essere attentamente diagnosticate attraverso una valutazione gastroenterologica specialistica e che possono richiedere l’esclusione del glutine dalla dieta.
L’unica terapia ad oggi disponibile è una rigorosa dieta senza glutine che permette a chi soffre di celiachia di recuperare uno stato di salute ottimale.
Mi avvalgo della mia decennale esperienza come dietista dell’Associazione Italiana Celiachia per aiutarti a: